Per connettersi e utilizzare FTP da un'interfaccia della riga di comando, come MS-DOS o la shell Linux, fare clic su un collegamento in basso per istruzioni.
Connetti tramite FTP
Per connettersi a un altro computer tramite FTP al prompt di MS-DOS, riga di comando o shell Linux, digitare FTP e premere Invio. Una volta in FTP, utilizzare il comando open per connettersi al server FTP, come mostrato nell'esempio seguente.
apri ftp.example.com
Nell'esempio sopra, sostituiresti example.com con il nome di dominio o l'indirizzo IP del punto in cui ti stai connettendo. Un esempio sarebbe aperto 192.168.1.12.
Una volta connesso, viene visualizzato un nome utente e una password. Una volta immesse queste credenziali, il server consente di sfogliare, inviare o ricevere file, a seconda dei propri diritti. Alcuni server possono anche consentire accessi anonimi utilizzando guest o un indirizzo e-mail.
Invia e ricevi un file in FTP
Per ottenere i file dal server sul tuo computer, usa il comando get, come mostrato nell'esempio seguente. In questo esempio, otterrai il file myfile.htm.
get myfile.htm
Utilizzare il comando di invio, come mostrato nell'esempio seguente, per spostare un file su un altro computer a cui si è connessi. In questo esempio, stiamo inviando myfile.htm alla directory corrente.
invia myfile.htm
È importante rendersi conto che i file inviati devono trovarsi nella directory di lavoro locale. In altre parole, la directory in cui ti trovavi quando hai digitato il comando FTP. Se vuoi passare alla directory che contiene i tuoi file, usa il comando lcd. Ad esempio, in Windows, digitare lcd c: windows per impostare la directory locale sulla directory di Windows.
Comandi FTP
A seconda della versione di FTP e del sistema operativo, ciascuno dei seguenti comandi potrebbe non funzionare. Digitando -help o a? elencherà i comandi disponibili per te. Di seguito è una descrizione generale dei comandi FTP disponibili nel comando FTP della riga di comando di Windows.
! | Il comando punto esclamativo passa temporaneamente da FTP al sistema operativo. Quando si utilizza il sistema operativo, digitare exit riporta alla riga di comando FTP. |
? | Accedi alla schermata di aiuto. |
aggiungere | Aggiungi testo a un file locale. |
ascii | Passa alla modalità di trasferimento ASCII. |
campana | Attiva o disattiva la modalità campana. |
binario | Passa alla modalità di trasferimento binario. |
ciao | Esce da FTP. |
cd | Cambia directory. |
close | Esce da FTP. |
delete | Elimina un file. |
mettere a punto | Attiva o disattiva il debug. |
dir | Elenca i file se connessi. dir -C elencherà i file in grande formato. dir -1 elenca i file in formato nudo in ordine alfabetico dir -r elenca la directory in ordine alfabetico inverso. dir -R elenca tutti i file nella directory corrente e nelle sottodirectory. dir -S elenca i file in formato nudo in ordine alfabetico. |
sconnettere | Esce da FTP. |
ottenere | Prende il file dal computer a cui sei connesso. |
glob | Attiva o disattiva il globbing. Se disattivato, il nome del file nei comandi put e get viene preso alla lettera e i caratteri jolly non vengono utilizzati. |
hash | Attiva o disattiva la stampa del segno di hash. Se attivato, per ogni 1024 byte di dati ricevuti, viene visualizzato un segno di hash (#). |
Aiuto | Accedi alla schermata della guida e visualizza le informazioni sul comando se il comando è stato digitato dopo la guida. |
lcd | Visualizza la directory locale se digitata da sola o se il percorso è digitato dopo lcd, cambia la directory locale. |
letterale | Invia un comando letterale al computer collegato con una risposta di una riga prevista. |
ls | Elenca i file del computer connesso in remoto. |
mdelete | Cancellazione multipla. |
mdir | Elenca i contenuti di più directory remote. |
mget | Ottieni più file. |
mkdir | Crea directory. |
mls | Elenca i contenuti di più directory remote. |
mput | Inviati più file |
aprire | Apre l'indirizzo. |
pronto | Abilita o disabilita il prompt. |
mettere | Invia un file. |
pwd | Stampa directory di lavoro. |
smettere | Esce da FTP. |
citare | Come il comando letterale. |
recv | Ricevi file. |
remotehelp | Chiedi aiuto dal server remoto. |
rinominare | Rinomina un file. |
rmdir | Rimuove una directory sul computer remoto. |
inviare | Invia file singolo. |
status | Mostra lo stato delle opzioni attualmente abilitate e disabilitate. |
tracciare | Attiva / disattiva la traccia dei pacchetti. |
Tipologia | Imposta il tipo di trasferimento file. |
Utente | Invia nuove informazioni utente. |
verboso | Attiva o disattiva la modalità dettagliata. |