97
Like
TheBrain ti aiuta a organizzare tutte le tue pagine Web, contatti, documenti, e-mail e file in una mappa visiva basata sul contesto. p>
Gli elementi sono collegati in una rete visiva progettata per imitare il tuo modo di pensare. p>
L'interfaccia di PersonalBrain è una mappa grafica, simile a una mappa mentale, ma consente a qualsiasi elemento di diventare l'argomento centrale. p>
Il prodotto consente l'organizzazione delle informazioni in una rete, superando i limiti dell'archiviazione gerarchica e del pensiero. P>
Categoria
375
Like429
Like186
Like86
Like135
Like111
Like62
Like41
Likemanca la creazione di qualsiasi nodo quello centrale
63
LikeDiscontinued Sviluppo e supporto di Docear sono stati interrotti ad agosto 2017. L'ultima versione, 1.2, rilasciata a dicembre 2015, può essere ancora scaricata dal sito ufficiale. http://www.docear.org/2017/02/05/docears-online-services-are-down-recommendation-user-registration-backup/
71
LikeFuori produzione L'ultimo impegno per il repo GitHub è stato effettuato l'8 ottobre 2015.
42
Like73
Like39
Like64
Like17
Like23
Like24
Like66
Like22
Like9
Likeeconomico e multipiattaforma. È più uno strumento di mappatura concettuale che The Brain ma all'interno di questi limiti è possibile gestire serie complesse di idee.
Recensito da JoeCamel · Oct 2012
Qual è lo svantaggio principale di un programma di mappatura mentale? Prova a creare una connessione circolare, è sempre qualcosa di una soluzione alternativa e non allo stesso livello delle connessioni standard. Le mappe mentali sono essenzialmente delle forme ad albero. le mappe concettuali non hanno questa restrizione. non so come l'hanno programmato, ma i riferimenti incrociati sono più o meno "creati uguali". Questo e il layout automatico lo rendono un buon programma da usare per cose che sono interdipendenti. la cosa negativa di questo programma è lo schema dei prezzi. la versione gratuita ti lascia senza stampa ed esportazione, il che rende la versione gratuita una versione di prova completa o vendor-lock-in. la versione pro è troppo costosa per una persona che non la usa per guadagnare denaro con essa, quindi è troppo costoso per uno studente organizzare la tesi o una persona che sta semplicemente inserendo le proprie conoscenze e salvandola in un modo flessibile e interconnesso.
un avvocato, un investigatore, un pubblicitario o qualsiasi altra persona che collega varie informazioni può ritenere ragionevole pagare più di $ 200 per un programma che ha uno scopo ristretto, ma riempie quello scopo meglio di altri. come alternativa (vera mappatura concettuale e non gerarchica della mappa mentale) a "Il cervello", suggerisco cmaptools, yed graph editor non è né mindmapping né strumento per la creazione di concetti, ma può essere modificato in tale.
Recensito da DigiShaman · Nov 2015
Grazie ... mi sono piaciuti i tuoi commenti. Adoro la rappresentazione grafica delle relazioni ... e sono d'accordo con le critiche. So che sono in ritardo per la festa, ma mi sono imbattuto nel tuo commento riguardo a YEd. Penso che tu stia confondendo te stesso con un altro programma o in qualche modo frainteso le informazioni su yEd, perché i tuoi commenti sui prezzi sono semplicemente sbagliati: al momento della scrittura non esiste una versione "pagata" / "pro" e non c'è mai stata. Anche la versione "gratuita" (che è l'unica versione disponibile) non è affatto limitata in questo modo: puoi stampare ed esportare e non vedo come questo possa essere un blocco del fornitore, perché anche se decidi di non usare più yEd i file che hai creato sono archiviati al tuo fianco e sono semplici file XML che puoi importare in strumenti di terze parti in qualsiasi momento.
Grazie! @YGuy. Ovviamente non sei molto bravo a prestare alcun tipo di attenzione. Il revisore era OVVIAMENTE e parlava chiaramente di TheBrain. Non il software di cui stai parlando. TheBrain è il software con uno schema di prezzi irragionevole. Qualunque cosa ti ha fatto pensare che stessero parlando di qualcos'altro ?! È una recensione, su TheBrain, in una pagina FOR TheBrain. facepalmOh e inoltre, lo raccomandava come alternativa. @ SpaceOctopus: la confusione è probabilmente dovuta al fatto che questa recensione si trova nella sezione "commenti correlati" della pagina dell'app yEd, mentre tutti gli altri sono commenti su yEd.
Recensito da Michal · Jun 2011
vero, non è davvero una mappa mentale. Ma non penso che sia un inconveniente. Grazie alla possibilità di avere qualsiasi elemento "pensato" come pensiero centrale, è possibile concentrarsi su di esso e vedere tutto direttamente collegato ad esso. Se hai bisogno di vedere il quadro generale, ci sono possibilità come la vista struttura e la vista espansa (la prima è molto buona per vedere la gerarchia nel sistema, l'altra è una sorta di mappa mentale, dove puoi cambiare la posizione di ogni singolo pensiero Il problema con l'interfaccia orientata al mouse è stato risolto con la versione 5.5, in cui è possibile impostare i propri acceleratori di tastiera su quasi tutti i comandi. Ci sono alcune cose che non mi piacciono su PersonalBrain (ad esempio non è possibile creare collegamenti direttamente dalle note dell'articolo a un altro elemento,
o mi manca la possibilità di fare una bella lista di elementi ordinati secondo alcuni attributi) ma ogni volta che ho cercato di trovare qualcosa che mi andasse meglio sono tornato su PersonalBrain dopo un po '. E a proposito con la bella interfaccia dinamica sarà un molto divertente per organizzare le tue cose e attraversarle. Provalo! (c'è una versione gratuita senza alcune funzionalità, ma molto utile comunque.
Recensito da TimAustralia · Jun 2011
Non ho acquistato questo software perché: non è possibile ordinare manualmente i nodi. Considerando lo scopo principale del prodotto è quello di domare le masse di informazioni, questo è un grave inconveniente. È anche a dispetto del fatto che questa funzione è la terza più richiesta al momento della scrittura. (Penso che anche questo sia stato un problema 10 anni fa, quando l'ho provato per la prima volta) Le persone hanno perso dei dati (qualcosa su un aggiornamento Java) - che sarebbe disastroso per l'unico uso che avrei mai considerato di pagare. È molto costoso - a partire da $ 150, per le funzionalità che sono abbastanza necessarie per qualsiasi uso serio. Dato il punto 2, il prezzo è difficile da giustificare. Dato il punto 1, non posso usarlo a nessun prezzo. Altri commentatori hanno ragione nel dire che è un po 'difficile ottenere una presa di tutte le tue informazioni contemporaneamente. Avendo detto tutto ciò, è uno dei pezzi di software più intriganti che io abbia ho mai visto!
Davvero un peccato per gli altri punti.
Recensito da dyslucksia · Jun 2011
Questo è vero, ma ricorda che se qualche elemento diventa l'argomento centrale, ciò può limitare la portata degli oggetti visualizzati a quelli immediatamente correlati all'elemento - un fattore limitante IMO. L'uso di PB è un po 'come splendere una torcia in una stanza al buio - mostra solo una piccola parte di ciò che è lì. I mappatori mentali mostrano mappe grandi e dettagliate i cui oggetti non saltano nel modo in cui lo fanno nel display di PersonalBrain, che può essere disorientante. Poiché la relazione spaziale visualizzata degli elementi cambia completamente con ogni nuovo elemento centrale ("Pensiero"), l'utente potrebbe trovare difficile creare una "mappa" mentale del suo database. Quindi PersonalBrain non deve essere confuso con le mappe mentali. PersonalBrain come un'applicazione mostra un sacco di potenziale, ma IMO questo ha una lunga strada da percorrere prima che sia comodo da usare, anche se è in giro da 10 anni.
La sua interfaccia è altamente orientata al mouse, quindi può essere molto inefficiente a volte, in particolare per gli utenti di tastiera. Il manuale omette molti dettagli importanti, rendendolo un'applicazione difficile da imparare a usare bene, e una volta che lo conosci, inizi a scoprire molte lacune nelle sue caratteristiche che non sono state implementate nonostante siano state richieste da molti utenti per anni. può gestire database di informazioni relativamente grandi, ma è trattenuto da una capacità inadeguata di gestire tali database.
Recensito da joeintennessee · Oct 2018
Ho scaricato TheBrain e ho perso un sacco di tempo cercando di decifrare il punto e alla fine ho concluso che non ce n'era davvero uno. La mia recensione: TheBrain è il pasticcio, la risorsa che inghiotte, l'implementazione di una grande pila fumante di idee mediocri. Sono certo che qualcuno potrebbe progettare un attrezzo di dimensioni di un trattore che costa un milione di dollari per aprire i contenitori di ketchup ... Solo non so perché lo farebbero o chi lo comprerebbe se lo facessero. Mi oppongo a TheBrain che viene confrontato come alternativa agli strumenti di mind mapping (freemind, xmind, ecc.) Che sono autentici strumenti di pensiero quando in realtà è solo un modo molto windows di organizzare ciò che già sai. Ci sono molte applicazioni open source gratuite che fanno ogni cosa importante che fa (meno il "plex" sfarzoso - pensa a distrarre le persone con un oggetto lucido mentre aumenti il loro portafoglio).
Tuttavia, suppongo che se si può essere convinti che un programma per computer può aiutarti a ricordare la connessione tra un cliente e un progetto meglio della tua stessa mente (una macchina di calcolo piuttosto impressionante a pieno titolo) allora potresti non essere d'accordo con la mia valutazione, ma anche allora non varrebbe la pena il prezzo richiesto. Un software come TheBrain mi fa davvero incazzare. È oscenamente costoso per ciò che è effettivamente e fa. NON è uno "strumento pensante" come un mind mapping, ma eccoci qui. Sulla base della mia recensione, si tratta di un peso di carta troppo caro che esiste per rispondere a domande che nessuno ha chiesto. Se lo sviluppatore lo avesse rilasciato come software libero e open source con licenza di tipo GPL, e poi pagato per i galloni di caffè necessari per fare qualcosa di utile, potrebbe valere la pena scaricarlo.
Così com'è, beh ...
Recensito da RemovedUser · Feb 2018
nota: soggetto alla versione, v9.0.245) GoodGreat ConceptsGreat Interface Designnote: interface design = / = interfaceBadTerrible Terrible Pricing Model (100+ per utente occasionale è una rapina) Terrible Terrible configurazioni, si blocca su ogni 3 mosse (solo configurazione, non effettiva workflow) ProblematicPretty Clunky a volteMenu Le opzioni sono piuttosto fuorvianti Non ho idea di come eliminare le cose !!!!! / ho provato a impostare una chiave breve, non funziona (e la sua divertente metà delle funzioni non ha una mappa di tasti di scelta rapida predefinita) , Devo cancellare i file appdata al fine di eliminare i dati.OverallGreat Concept, Lontano dal successo in quasi ogni aspetto [Modificato da c0013, 19 febbraio]
Blog | Diritto d'autore © 2022 alternative-a.info | Tutti i diritti riservati.
PlantUML è molto specifico del dominio (disegno di diagrammi UML). Inoltre non è interattivo. TheBrain è invece uno strumento di gestione delle informazioni generico interattivo scalabile.