74
Like
Yakuake è un emulatore di terminale a discesa (stile Quake) basato sulla tecnologia Konsole di KDE. Il suo design è stato ispirato dalle console in giochi per computer come Quake che scivolano giù dalla parte superiore dello schermo quando viene premuto un tasto, e fanno scorrere di nuovo verso l'alto quando il tasto viene premuto di nuovo.
Yakuake, allo stesso modo di Kate, KDevelop e Konqueror si affidano a Konsole per offrire la funzionalità del terminale, incorporandola nell'applicazione come componente KPart. P>
Categoria
336
Like123
Like120
Like124
Like19
Like38
Like12
Like97
LikeDiscontinued Ultimo aggiornamento: 2013-06-12. Alternativa a forcella: http://alternativeto.net/software/consolez/
Questo non è un terminale "a discesa".
24
LikeLo schermo diviso non funziona allo stesso modo. È più simile al clone Konsole che a Yakuake.
22
LikeFuori produzione TotalTerminal non è più in fase di sviluppo attivo
5
Like14
Like5
Like5
LikeFuori produzione Ultimo aggiornamento 2013.
8
Like3
Like4
LikeDiscontinued Non più mantenuto per avviso al pronti contro termine: https://github.com/stjerm/stjerm
3
Like0
Like0
LikeRecensito da waygongnote · Dec 2017
Terminale utile con le seguenti caratteristiche: Terminale stile Quake (Toggle / Untoggle facendo clic su un pulsante (predefinito: F12)) Scrollback illimitato (Utile per registrare il log della console (ad esempio picocom)) Facile da usare le scorciatoie per creare rapidamente e passare da pannello dei terminali e scheda diversi. Fai doppio clic per rinominare il nome della scheda della finestra, che è utile per distinguere il tuo obiettivo. Tuttavia, occorrerà circa 3xx di spazio di archiviazione per installarlo su ubuntu perché ha bisogno di KDE.ps È possibile eseguire il comando "gnome-session-properties" per farlo avviare automaticamente ogni volta che si accende il PC.
Blog | Diritto d'autore © 2022 alternative-a.info | Tutti i diritti riservati.
yakuake emula il comportamento del terminale del terremoto (si abbassa). questo non fa niente.